22 Ottobre 2020 – 4 ° Incontro Wine Master Scuola Europea Sommelier
Versatilità e longevità del Verdicchio Il Verdicchio dei Castelli di Jesi ha un’ottima struttura ed eleganza, un gusto sottile e […]
Versatilità e longevità del Verdicchio Il Verdicchio dei Castelli di Jesi ha un’ottima struttura ed eleganza, un gusto sottile e […]
Verticale Chianti Classico Riserva Rancia Felsina Prosegue il percorso Wine Master, questa volta con una verticale di Chianti Classico Riserva […]
Taurasi “L’incontro previsto per il 25 Marzo 2020 è stato spostato […]
Degustazione di Calvados e Le Gin, in diverse proposte di cocktail, e in purezza, raccontati direttamente da Mr. Christian Drouin […]
Amarone L’Amarone della Valpolicella, oggi unanimemente considerato come il più pregiato dei vini veronesi e come uno dei più importanti […]
I grandi Cru di Barolo Primo dei 12 incontri previsti per il Wine Master di Scuola Europea Sommelier, i dettagli […]
Per l’ultimo incontro del 2019, non potevamo che chiudere con lo Champagne, la volta scorsa degustammo gli RM, questa volta […]
Il Barolo nasce sulle colline delle Langhe, in un’aerea posta a pochi chilometri a sud della città di Alba. La […]
Report evento Verticale di 5 annate di Brunello Poggio all’oro riserva Banfi Serata impegnativa quanto straordinaria, una degustazione di 5 […]
Sono aperte le iscrizioni al prossimo corso per Sommelier di 1° livello in partenza il 28 ottobre prossimo. Per info […]
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.