Enoteca Continisio

Eventi

Eventi

2 Febbraio 2023 -19° Wine Master Scuola Europea Sommelier

2 Febbraio 2023 – 19° Wine Master Scuola Europea Sommelier Giovedì 2 Febbraio 2023 19° Wine Master Scuola Europea Sommelier Alla scoperta del Verdejo Un esperienza esaltante alla scoperta del Verdejo, il vitigno più tipico della Castiglia y Leon, in una serie di interpretazioni che mettono in risalto le straordinarie potenzialità del Verdejo, dal Rueda …

2 Febbraio 2023 -19° Wine Master Scuola Europea Sommelier Leggi altro »

10 Novembre 2022 -18° Wine Master Scuola Europea Sommelier

10 Novembre 2022 – 18° Wine Master Scuola Europea Sommelier Giovedì 10 Novembre 2022 18° Wine Master Scuola Europea Sommelier Champagne chapter 2 Ci siamo lasciati prima dell’estate per i saluti di buone vacanze con lo Champagne, e riprendiamo con un’altra selezione per augurarci un buon anno in tutti i sensiI vini: Encry zero dosage …

10 Novembre 2022 -18° Wine Master Scuola Europea Sommelier Leggi altro »

7 Luglio 2022 – 17° Wine Master Scuola Europea Sommelier

7 Luglio 2022 – 17° Wine Master Scuola Europea Sommelier Giovedì 07 Luglio 2022 ULTIMO APPUNTAMENTO DELLA STAGIONE 17° Wine Master Scuola Europea Sommelier Un confronto tra eccellenze  I vini Valentin Leflaive – Champagne CA 15/40 Extra Brut Blanc de Blancs Ca del Vent – Memoria 70 mesi sui lieviti – Brut Pas Opere’ Billecart …

7 Luglio 2022 – 17° Wine Master Scuola Europea Sommelier Leggi altro »

16 Giugno 2022 – 16° Wine Master Scuola Europea Sommelier

16 Giugno 2022 – 16° Wine Master Scuola Europea Sommelier Giovedì 16 Giugno 16° Wine Master Scuola Europea Sommelier I bianchi Italiani di eccellenza da “Nord a Sud” Continuiamo con il secondo appuntamento, esplorando una parte del Centro, Abruzzo, Marche, Umbria, Toscana, Lazio, Isola d’Elba, due territori per il Verdicchio, Matelica e Jesi. Eleganza e …

16 Giugno 2022 – 16° Wine Master Scuola Europea Sommelier Leggi altro »

19 Maggio 2022 – 15° Wine Master Scuola Europea Sommelier

Giovedì 19 Maggio 15° Wine Master Scuola Europea Sommelier I bianchi Italiani di eccellenza da “Nord a Sud” Iniziamo un percorso di approfondimento dei grandi vini bianchi italiani. In questo primo appuntamento incontriamo alcuni produttori di eccellenza del Nord Italia, dalla Valle d’Aosta al Friuli, in un viaggio tra territori estremamente diversi tra loro, vitigni …

19 Maggio 2022 – 15° Wine Master Scuola Europea Sommelier Leggi altro »

31 Marzo 2022 – 13° Wine Master Scuola Europea Sommelier

Giovedì 31 Marzo 13° Wine Master Scuola Europea Sommelier La Francia che non ti aspetti Non solo Bourgogne e Bordeaux, la Francia è anche Saumur, Jura, Savoie e Alsace. Andiamo a scoprire questi territori attraverso i vitigni meno noti ma altrettanto espressivi. Mondeuse, Altesse, Savagnin e altri  vitigni originali e caratteristici di zone produttive meno …

31 Marzo 2022 – 13° Wine Master Scuola Europea Sommelier Leggi altro »

22 Ottobre 2020 – 4 ° Incontro Wine Master Scuola Europea Sommelier

Versatilità e longevità del Verdicchio Il Verdicchio dei Castelli di Jesi ha un’ottima struttura ed eleganza, un gusto sottile e ricco con buon potenziale di invecchiamento; grazie alla sua acidità elevata il Verdicchio è inoltre adatto alla produzione di ottimi vini spumanti, sia con il metodo classico e sia con il metodo di Charmat. Secondo …

22 Ottobre 2020 – 4 ° Incontro Wine Master Scuola Europea Sommelier Leggi altro »

01 Ottobre 2020 – 3° Incontro Wine Master Scuola Europea Sommelier

Verticale Chianti Classico Riserva Rancia Felsina Prosegue il percorso Wine Master, questa volta con una verticale di Chianti Classico Riserva Rancia Felsina, che si esprimerà nelle annate 2004/2007/2010/2013/2016.  Il vigneto Rancia prende il nome dall’antico podere che sorge in corrispondenza di un preesistente monastero benedettino. Le uve provengono dalla parte più alta e nobile della zona di Rancia, …

01 Ottobre 2020 – 3° Incontro Wine Master Scuola Europea Sommelier Leggi altro »

Incontro Wine Master Scuola Europea Sommelier “data da definirsi”

Taurasi                    “L’incontro previsto per il 25 Marzo 2020 è stato spostato a data da definire” Non poteva mancare, negli incontri previsti, una serata dedicata al vitigno di eccellenza della Campania, l’aglianico. Partendo dallo storico produttore di Taurasi,  Mastroberardino, con la sua nuova interpretazione, Stilema 2015, che …

Incontro Wine Master Scuola Europea Sommelier “data da definirsi” Leggi altro »