Enoteca Continisio

Nome dell'autore: Enoteca Continisio

27 Febbraio 2020 – 2° Incontro Wine Master Scuola Europea Sommelier

Amarone L’Amarone della Valpolicella, oggi unanimemente considerato come il più pregiato dei vini veronesi e come uno dei più importanti rossi italiani, apprezzato dai più esigenti consumatori di tutto il mondo, nasce dall’evoluzione del Recioto, vino tra i più antichi della nostra storia vitivinicola. Nel quarto secolo dopo Cristo, Cassiodoro, ministro di Teodorico, re dei …

27 Febbraio 2020 – 2° Incontro Wine Master Scuola Europea Sommelier Leggi altro »

5 Febbraio 2020 – 1° Incontro Wine Master Scuola Europea Sommelier

I grandi Cru di Barolo Primo dei 12 incontri previsti per il Wine Master di Scuola Europea Sommelier, i dettagli sono disponibili sul Sito www.eurosommelier.it. Iniziamo con i grandi Cru di Barolo, una orizzontale del 2015 di 5 zone di Barolo più significative. Aperitivo di benvenuto con Salmone Upstream e: Alta Langa Serafino Zero140 Riserva …

5 Febbraio 2020 – 1° Incontro Wine Master Scuola Europea Sommelier Leggi altro »

28 Novembre 2019 Verticale di Barolo Gianni Gagliardo

Il Barolo nasce sulle colline delle Langhe, in un’aerea posta a pochi chilometri a sud della città di Alba. La presenza di valli e colline che creano differenti condizioni microclimatiche, consentono alle uve di esaltare aromi particolarmente fini e intensi. Ed allora approfondiamo questo meraviglioso prodotto della natura vitivinicola in 4 annate 2007/2009/2011/2015. Apriremo le …

28 Novembre 2019 Verticale di Barolo Gianni Gagliardo Leggi altro »

13 Novembre 2019 Verticale di 5 annate di Brunello Poggio all’oro riserva Banfi

Report evento Verticale di 5 annate di Brunello Poggio all’oro riserva Banfi Serata impegnativa quanto straordinaria, una degustazione di 5 annate di Brunello di Montalcino Poggio all’Oro. Abbiamo preferito partire dal più affinato al più giovane, per apprezzare al meglio le caratteristiche dovute all’affinamento. Iniziamo quindi dalla 2003, che stupisce già dal colore, mantenendo una …

13 Novembre 2019 Verticale di 5 annate di Brunello Poggio all’oro riserva Banfi Leggi altro »

30 Ottobre 2019 Pinot Nero del mondo

Report evento Pinot Nero del mondo Una bellissima serata dedicata al re indiscusso dei vitigni mondiali, il Pinot nero, attraverso la degustazione di diverse interpretazioni territoriali, partendo dalla Campania, Pino di Stio San Salvatore, inusuale quanto originale, passando dal territorio indiscutibilmente più vocato in Italia, l’Alto Adige, Praepositus Abbazia di Novacella. A seguire l’indubbio vincitore …

30 Ottobre 2019 Pinot Nero del mondo Leggi altro »

9 Ottobre 2019 L’Irpinia – Terra di Fiano

Abbiamo voluto iniziare la stagione delle degustazioni, nella nuova sede, dedicandola alla Campania, in particolare all’Irpinia del Fiano, un eccellenza dei nostri vitigni autoctoni, della quale è ricca la nostra Regione. Sei espressioni di altrettanti produttori,  che attraverso le storie di ognuno esprimono la loro filosofia di produzione. Milena Pepe, Belga di nascita, ma che …

9 Ottobre 2019 L’Irpinia – Terra di Fiano Leggi altro »